
L’ISTITUTO È COMPRENSIVO DI
- Scuola materna “L’aquilone” (due sezioni di asilo
nido, una sezione combinata, due sezioni della seconda
fascia d’età)
- Scuola elementare - sezioni 9
- Soggiorno prolungato - sezioni 2,32
ORGANICO
OPERATORI SCOLASTICI
Preside Simona
Angelini
Aiuto preside per la scuola materna Daniela Zaro
Consulenza scolastica Nerina
Bonassin-Battelli
Biblioteca
Marino Maurel

SERVIZI
- Cucina scolastica
- Amministrazione e contabilità
- Sorveglianza mattutina
- Soggiorno prolungato
- Consulenza scolastica
- Biblioteca
EDUCATRICI
/ AIUTO EDUCATRICI -scuola materna
PERSONALE |
SEZIONE |
anno di nascita |
n°
NOR. |
n°
EFF. |
educatrici D. ZARO e F.
LACHIN, aiuto ed. F. LACHIN e L. SCHER |
Aquilone blu (asilo
nido) |
2006/07 |
12 (+2) |
14 |
educatrice D. PUGLIESE
aiuto ed. Ambra ŠLOSAR |
Aquilone giallo |
2006/07 |
12 (+2) |
14 |
educatrice G.KODARIN
aiuto ed. K.KAVŠEK |
Aquilone rosso
(sezione combinata) |
2005/ 06/07 |
17
(+2) |
19 |
educatrice D. FISCHIONE
aiuto ed. A. KLEMENC |
Aquilone verde |
2004/05 |
22
(+2) |
23 |
educatrice R. COLLE
aiuto ed. C. VALENTIČ KOSTIĆ |
Aquilone arancione |
2003/04 |
19
(+2) |
20 |
aiuto ed. O.MEDIZZA DI
NARDO |
IN TUTTE LE SEZIONI |
|
TOTALE |
92 |
90 |
PERSONALE DOCENTE- scuola elementare
DOCENTE |
MATERIE D’INSEGNAMENTO |
Simona ANGELINI |
attività di sostegno |
Adrijana BOŽIČ
BIANCHINI |
sloveno, soggiorno
prolungato |
Ana CHERSICOLA |
classe IV, inglese V (ins.
a livelli), economia domestica VI |
Franca CIMADOR |
italiano, insegnamento
a/c, italiano V (ins. a livelli), |
Fulvia GRBAC |
ed. figurativa, tecnica
e tecnologia, ed. all’immagine, attività figurativa
e soggiorno prolungato |
Marina GRBEC |
classe V, sorveglianza
mattutina, insegnamento a/c, corso di ciclismo |
Emerik HODŽIĆ |
matematica, informatica,
insegnamento a/c, soggiorno prolungato |
Guido KRIŽMAN |
storia |
Helena MAGLICA SUSMAN |
geografia, educazione civica |
Sandra MARCHESAN |
classe II, matematica V (ins. a
livelli) |
Eleonora MATIJAŠIĆ |
soggiorno prolungato, attività
corale |
Marino MAUREL |
insegnamento aggiuntivo e
complementare, giornalismo |
Jadranka MITTENDORFER |
inglese, tedesco |
Jelka MORATO VATOVEC |
sloveno, insegnamento a/c |
Olivera PAJOVIĆ |
educazione sportiva, soggiorno
prolungato, ginnastica correttiva, attività
sportiva, lo sport prescelto - danza |
Nelfi PALISKA |
educazione musicale |
Ilaria RASCHINI |
soggiorno prolungato |
Paolo SOBAN |
chimica, fisica, biologia, scienze
naturali, insegnamento a/c |
Carmen SVETTINI KRUMENAKER |
classe I |
Virna ZENNARO |
classe III |
COLLABORATORI PEDAGOGICI ESTERNI
COLLABORATORE |
Lara GOBBI |
LOGOPEDISTA |
Katja LENA |
INSEGNANTE DI SOSTEGNO |
Renata VUK |
INSEGNANTE DI SOSTEGNO |
INSEGNANTI CAPICLASSE
CLASSE |
ALUNNI |
M |
F |
CAPOCLASSE |
I |
10 |
6 |
4 |
Carmen SVETTINI KRUMENAKER |
II |
5 |
3 |
2 |
Sandra MARCHESAN |
III |
8 |
6 |
2 |
Virna ZENNARO |
IV |
9 |
3 |
6 |
Ana Chersicola |
V |
13 |
5 |
8 |
Marina GRBEC |
VI |
11 |
8 |
3 |
Jelka MORATO VATOVEC |
VII |
9 |
3 |
6 |
Franca CIMADOR PAPIĆ |
VIII |
9 |
5 |
4 |
Jadranka MITTENDORFER |
IX |
5 |
5 |
0 |
Olivera PAJOVIĆ |
TOTALE |
79 |
44 |
35 |
|
PERSONALE NON
DOCENTE
OPERATORE |
FUNZIONE |
Alessandra BOŽIČ |
Segretaria |
Flavia VODOPIVEC |
contabile |
Claudio BENČIČ |
bidello |
Marko Antolović |
|
Ivka VOČANEC |
cuoca |
Marisa LAKOŠELJAC |
aiuto cuoca |
Nela VIŠKOVIČ |
aiuto cuoca |
Silva GUSTINČIČ |
pulitrice |
Ana FLEGO |
pulitrice |
Vida ČERNEKA |
pulitrice |
Lenka ZRNIĆ |
pulitrice |
Igor PERC |
organizzatore
dell’attività informatica |
TUTELA
SANITARIA DEGLI ALUNNI
Le visite sistematiche dal pediatra e dalla dentista e i
prelievi si svolgono all’Ambulatorio medico di Isola, dove
gli alunni vengono accompagnati
dagli insegnanti.
CLASSE |
ATTIVITÀ |
DURATA |
I |
Il vivere sano - "La strada del
coniglietto" |
2 ore |
II |
Il vivere sano e la pulizia delle
mani |
2 ore |
III |
Il tempo libero e l'importanza del
movimento |
2 ore |
IV |
L'alimentazione e l'importanza
della colazione |
2 ore |
V |
La pubertà |
2 ore |
VI |
Lo sviluppo del proprio corpo e
l'igiene personale |
2 ore |
VII |
La dipendenza |
2 ore |
VIII |
La prevenzione contro le malattie
provocate dal cancro; Il controllo dello stress
personale |
2 ore
1 ora |
IX |
La sessualità sicura |
2 ore |
La pediatra designata alla nostra scuola è la dr. Milena
Oblak, il numero telefonico del suo ambulatorio è
05/6635032.
La dentista designata alla nostra scuola è la dr. M. Brajnik e il numero telefonico del relativo
ambulatorio è 05/6635030.
ATTIVITÀ |
PARTECIPANTI |
ESECUTORE |
PERIODO |
visita medica sistematica e
vaccinazione |
I, III,
V e VII |
ambulatorio pediatrico |
secondo programma |
visita medica dentistica |
I - IX |
Ambulatorio dentistico |
secondo programma |
dimostrazione pratica e controllo
della pulizia orale |
scuola materna
I |
educatrici, capiclasse ed
infermiera |
una volta al mese |
fluorizzazione, controllo della
pulizia orale |
II - V |
capiclasse ed infermiera |
una volta al mese |
controllo dell’udito
e del parlato |
Aquilone arancione
I e VII |
CKSG Portorose |
secondo programma |
educazione sanitaria |
I – IX |
Ambulatorio sanitario |
secondo programma |
SERVIZIO
DI CUCINA SCOLASTICA
La cucina scolastica offre tre pasti:
per i bambini della scuola materna:
- la merenda alle ore 8.00,
- il pranzo alle 11.20, per il primo turno e alle
11.40 per il secondo turno,
- la merenda pomeridiana;
per gli alunni della scuola elementare:
- la merenda nell’intervallo di tempofra le ore 9.35 e
le 10.00,
- il pranzo nell’intervallo di tempo fra le ore 12.00
e le 13.30,
- la merenda pomeridiana nell’intervallo di tempo tra
le ore 14.55 e 15.45.
In caso di rinuncia per assenza momentanea
dell’alunno/bambino, i genitori sono invitati a disdire i
pasti con un giorno di anticipo.
In caso contrario, i
pasti verranno regolarmente computati per il pagamento.
In
caso di rinuncia all’alimentazione scolastica, i genitori sono invitati ad avvisare l’Istituto con otto
giorni d’anticipo.
Se si desidera avere dei chiarimenti
sulla dieta o sul menù, si contatta la segreteria.
Una copia del menù sarà sempre esposta sull’albo murale.
Segnaliamo che la nostra scuola si attiene al regolamento
sanitario HCCAP redatto ai sensi del decreto legislativo inerente la materia.
Per gli allievi
con particolari necessità alimentari si preparano pasti a
loro adeguati secondo le indicazioni dietologiche mediche.
Pur nel rispetto delle volontà dei singoli
genitori, altri tipi d’interventi differenziati non verranno
presi in considerazione.
L’Istituto offre per tutti bicchieri e acqua potabile
depurata. Non sono ammesse nell’edificio bibite
dolcificate e gassate.
L’ALBO MURALE E GLI AVVISI
Nell’atrio sono sistemati gli albi murali per le
comunicazioni scuola-genitori. Vi preghiamo di consultarle
con regolarità.
Troverete affissi, inviti, novità, regole,
scadenze …
È altrettanto importante ricordarsi di controllare sempre
il diario del vostro bambino in quanto potrà contenere
un’informazione dalla scuola.
SERVIZIO DI SEGRETERIA E CONTABILITÀ
L’ufficio osserva il seguente orario per gli alunni:
- dalle ore 7.00 alle ore 8.00,
- dalle ore 9.30alle ore 10.00,
- dalle ore 13.15 alle ore 14.45.
Vi invitiamo a rispettare gli orari.
In caso di necessità, l’alunno può servirsi del
telefono scolastico anche al di fuori dell’orario
stabilito.
BIBLIOTECA
I bambini della scuola materna si servono della
biblioteca secondo un programma prestabilito con le
educatrici.
La biblioteca scolastica è aperta giornalmente secondo
l’orario di lavoro stabilito.
Con l’aiuto del
bibliotecario, gli alunni possono frequentare la
biblioteca per ricerche, consultazioni o prestiti di libri.
SERVIZIO DI CONSULENZA SCOLASTICA
La psicologa è a disposizione dei genitori in mattinata
a partire dalle ore 8.30 o al pomeriggio.
In ogni caso è
necessario accordare l’appuntamento chiamando al numero telefonico 662 52 44.
PRESIDENZA
La preside riceve in mattinata dopo le ore 8.30 e al
pomeriggio in casi eccezionali.
Gli appuntamenti vanno
fissati a voce o per telefono rivolgendosi alla
segreteria della scuola al numero telefonico 662 52 40.
SCUOLA ELEMENTARE
QUADRO
ORARIO OBBLIGATORIO
N. |
Materia/ore
settimanali |
cl.1 |
cl.2 |
cl.3 |
cl.4 |
cl.5 |
cl.6 |
cl.7 |
cl.8 |
cl.9 |
Tot. h |
1 |
Italiano |
6 |
7 |
7 |
5 |
5 |
5 |
4 |
3.5 |
4.5 |
1631.5 |
2 |
Sloveno/2 |
3 |
4 |
3.5 |
3.5 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
1006 |
3 |
Matematica |
4 |
4 |
5 |
5 |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
1318 |
4 |
l.straniera |
|
|
|
2 |
3 |
4 |
4 |
3 |
3 |
656 |
5 |
Ed. figurativa |
2 |
1.5 |
1.5 |
1.5 |
1.5 |
1 |
1 |
1 |
1 |
417 |
6 |
Ed. musicale |
1.5 |
1.5 |
2 |
1.5 |
1.5 |
1 |
1 |
1 |
1 |
417 |
7 |
Società |
|
|
|
2 |
3 |
|
|
|
|
175 |
8 |
Geografia |
|
|
|
|
|
1. |
2 |
1.5 |
2 |
221.5 |
9 |
Storia |
|
|
|
|
|
1 |
2 |
2 |
2 |
239 |
10 |
Etica e società (ed.
civica & etica) |
|
|
|
|
|
|
1 |
1 |
|
70 |
11 |
Conoscenza
dell’ambiente |
2.5 |
2 |
2.5 |
|
|
|
|
|
|
245 |
12 |
Fisica |
|
|
|
|
|
|
|
2 |
2 |
134 |
13 |
Chimica |
|
|
|
|
|
|
|
2 |
2 |
134 |
14 |
Biologia |
|
|
|
|
|
|
|
1.5 |
2 |
116.5 |
15 |
Scienze naturali |
|
|
|
|
|
2 |
3 |
|
|
175 |
16 |
Scienze naturali e
tecnica |
|
|
|
2.5 |
3 |
|
|
|
|
192.5 |
17 |
Tecnica e tecnologia |
|
|
|
|
|
2 |
1 |
1 |
|
140 |
18 |
Economia domestica |
|
|
|
|
0.5 |
0.5 |
|
|
|
35 |
19 |
Ed. sportiva |
3 |
3 |
2.5 |
2.5 |
3 |
3 |
2 |
2 |
2 |
799 |
20 |
Prima materia
opzionale |
|
|
|
|
|
|
2/1 |
2/1 |
2/1 |
204 |
21 |
Seconda materia
opzionale |
|
|
|
|
|
|
1 |
1 |
1 |
102 |
22 |
Com. di classe |
|
|
|
0.5 |
0.5 |
0.5 |
0.5 |
0.5 |
0.5 |
103.5 |
|
n° delle
materie |
7 |
7 |
7 |
9 |
10 |
12 |
14 |
16 |
14 |
|
|
ore
settimanali |
22 |
23 |
24 |
26 |
28 |
28 |
31.5 |
32 |
32 |
|
|
n°
settimane di ins. |
35 |
35 |
35 |
35 |
35 |
35 |
35 |
35 |
32 |
|
1 |
G. culturali |
4 |
4 |
4 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
150 |
2 |
Giornate
scientifiche |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
135 |
3 |
Giornate tecniche |
3 |
3 |
3 |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
165 |
4 |
Giornate sportive |
5 |
5 |
5 |
5 |
5 |
5 |
5 |
5 |
5 |
225 |
¼ |
Numero di settimane
per le giornate |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
675 |
|
Programma agg. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1 |
Attività di sostegno
con alunni con necessità particolari |
0.5 |
0.5 |
0.5 |
0.5 |
0.5 |
0.5 |
0.5 |
0.5 |
0.5 |
|
2 |
Aggiuntivo e
complementare |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
|
3 |
Attività d’interesse |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
|
ORARIO DELLE
LEZIONI
ORA |
DURATA |
DALLE ORE |
ALLE ORE |
sorveglianza mattutina |
7.00 |
8.00 |
prima |
45 min |
8.00 |
8.45 |
seconda |
“ |
8.50 |
9.35 |
merenda e ricreazione |
25 min |
9.35 |
10.00 |
terza |
45 min |
10.00 |
10.45 |
quarta |
“ |
10.50 |
11.35 |
quinta |
“ |
11.40 |
12.25 |
sesta |
“ |
12.30 |
13.15 |
pranzo e ricreazione |
25 min |
13.15 |
13.40 |
settima |
45 min |
13.40 |
14.25 |
ottava |
“ |
14.30 |
15.15 |
MATERIE
OPZIONALI SCELTE DAGLI ALUNNI
area |
materia |
insegnante |
socio umanistica |
lingua tedesca |
Jadranka Mittendorfer |
“ |
educazione all’immagine |
Fulvia Grbac |
“ |
educayione al turismo |
Helena Maglica Susman |
tecnico scientifica |
lo sport prescelto - danza |
Olivera Pajović |
“ |
informatica |
Paolo Soban e Emerik Hodžić
|
INSEGNAMENTO AGGIUNTIVO E COMPLEMENTARE
classe |
materia |
insegnamento/ore |
insegnante |
III |
in tutte le materie |
agg. 0.8 /om. 0.2 |
M. Maurel |
IV |
in tutte le materie |
agg. 0.8 /om. 0.2 |
A. Chersicola |
V |
in tutte le materie |
agg. 0.8 /om. 0.2 |
M. Grbec |
VI |
italiano |
agg. 0.8 /om. 0.2 |
M. Maurel |
VI |
matematica |
agg. 0.8 /om. 0.2 |
E. Hodžič |
VII-IX |
italiano |
agg. 0.6 /om. 0.4 |
F. Cimador |
VI-IX |
sloveno |
agg. 0.6 /om. 0.4 |
J. Morato Vatovec |
VII-IX |
matematica |
agg. 0.6 /om. 0.4 |
E. Hodžič |
VIII-IX |
materie
scientifiche |
agg. 0.6 /om. 0.4 |
P. Soban |
INSEGNAMENTO A LIVELLI
classe |
materia |
gruppo di studi/ n. si
alunni |
INSEGNANTE |
V |
italiano, inglese
e matematica |
3 gruppi |
tutti |
I – IX |
in tutte le materie |
in tutte le materie |
tutti |
ATTIVITÀ DI SOSTEGNO
classe |
area |
ore sett. |
n. di alunni |
Insegnante |
VI - IX |
linguistica |
1 |
10 |
M. Maurel |
VI - IX |
scientifico-matematica |
2 |
3 |
S. Angelini |
VI - IX |
sportiva |
1.5 |
11 |
O. Pajović |
ORARIO DELLA SORVEGLIANZA MATTUTINA
L’Istituto organizza il servizio di sorveglianza
mattutina per un numero di alunni di prima classe non
inferiore a 5. Il servizio di sorveglianza ha inizio
alle ore 7 e si conclude alle ore 8 con l’inizio delle lezioni
regolari. L’insegnante sorvegliante è Marina Grbec.
ORARIO DEL SOGGIORNO PROLUNGATO
ORARIO |
ATTIVITÀ |
11.35 - 12.25 |
tempo libero non
orientato (riposo, attività ludica, attività
motoria, visite alla biblioteca) |
12.15 - 13.45 |
pranzo (attività di
preparazione prima e dopo il pasto) e
ricreazione all’aperto |
13.45 – 14.45 |
attività
individuale di studio (compiti domestici,
esercizi di consolidamento in base al
suggerimento degli insegnanti)
attività d’interesse |
14.45 – 15.30 |
creatività secondo
l’orario delle attività di interesse |
15.30 – 16.35 |
tempo libero non
orientato e preparazione per il rientro a casa |
classi I, II e III (aula E) |
lunedì |
martedì |
mercoledì |
giovedì |
venerdì |
12.25 – 16.35
E. Matijašić |
12.25 – 16.35
E. Matijašić |
12.25 - 16.35
E. Matijašić |
11.35 – 15.45
E. Matijašić |
11.35 – 15.45
E. Matijašić |
11.35 – 12.25
13.40 – 15.45
O. Pajović |
13.40 – 15.45
O. Pajović |
classi
IV e V (aula H) |
lunedì |
martedì |
mercoledì |
giovedì |
venerdì |
12.25 – 15.30
A. Božič Bianchini |
12.25 – 13.15
13.40 – 14.40
A. Božič Bianchini |
12.25 – 15.30
A. Božič Bianchini |
12.25 – 13.45
A. Božič Bianchini |
12.25 – 13.45
A. Božič Bianchini |
12.25 – 13.15
E. Hodžić |
12.25 – 15.30
F. Grbac |
13.40 – 14.45
F. Grbac |
12.25 – 16.35
I. Raschini |
12.25 – 16.35
I. Raschini |
AVVERTENZA
Si informano i genitori che gli alunni non
iscritti al soggiorno prolungato sono obbligati ad
abbandonare l’edificio scolastico a conclusione
delle attività secondo l’orario della giornata.
Coloro che usufruiscono del servizio della cucina
scolastica abbandonano l’edificio a conclusione
del
pranzo.
Al soggiorno prolungato si iscrivono gli alunni delle
classi I – V. Le attività e i periodi di intervallo
seguono un orario prestabilito
L’uso del telefonino non è concesso all’interno
dell’edificio scolastico. In caso di necessità gli
alunni possono telefonare dalla segreteria.
PERIODI DI
VALUTAZIONE
SEMESTRE |
DURATA |
SCRUTINIO |
CONSEGNA DEGLI
ATTESTATI |
PRIMO
98 giorni di lezione |
dal 1/09/ al 31/1 |
28/1/2009 |
1/02/2009 |
SECONDO
- 85 giorni di lezione per la IX classe
- 92 giorni di lezione per tutti |
dal 1/2/2009
- al 15/6/2009 per la IX
classe
- al 24/6/2009 per le altre
classi |
11/06/2009
18/06/2009 |
15/09/2009
24/06/2009 |
Nel primo triennio gli alunni vengono valutati con il
voto descrittivo, nel secondo e terzo triennio vengono
valutati con il voto numerico.
I genitori degli alunni dalla II alla IX classe alla
conclusione del periodo di valutazione vengono informati
per iscritto sui risultati ottenuti dal proprio figlio.
I genitori della prima classe vengono informati
oralmente o per iscritto.

CALENDARIO DELLE PROVE NAZIONALI DI VERIFICA
Alla fine del secondo triennio gli alunni possono
aderire alle verifiche nazionali delle materie italiano,
matematica ed inglese.
I risultati delle prove rappresentano un’informazione sul sapere raggiunto
per l’alunno, per i genitori e per gli insegnanti.
Alla fine del terzo triennio è obbligatorio per gli
alunni della IX classe verificare il raggiungimento
degli obiettivi standard
raggiunti in italiano, in matematica ed in una terza materia designata dal
Ministro.
Nel mese di settembre il Ministero pubblica
l’elenco delle quattro materie scelte tra quelle obbligatorie studiate in VIII
e in IX classe.
Il 2 marzo 2009 il Ministro definisce la materia
prescelta e la scuola in cui verrà verificata.
I risultati delle prove rappresentano un’informazione
aggiunta sul raggiungimento degli obiettivi e il
punteggio conseguito
viene scritto nella pagella.
DATA |
ATTIVITÀ
|
01/09/08 |
pubblicazione da
parte del Ministro delle 4 materie tra le quali
verrà scelta una da aggiungere alle due materie
obbligatorie in cl. IX per le prove di verifica |
28/11/08 |
termine ultimo per
l’inoltro degli elenchi degli alunni delle
classi VI e IX che sosteranno le prove di
verifica |
02/03/09 |
pubblicazione da
parte del Ministro della materia prescelta per
la nostra scuola, come terza materia
obbligatoria per le prove di verifica in cl. IX |
05/05/09 |
sessione ordinaria
di verifica di matematica nelle cl. VI e IX |
06/05/09 |
sessione ordinaria
di verifica di lingua italiana nelle classi VI e
IX |
11/05/09 |
sessione ordinaria
di verifica della terza materia prescelta in cl.
IX |
12/05/09 |
sessione ordinaria
di verifica di lingua straniera in cl. VI |
13/05/09 |
termine ultimo per
l’inoltro dell’elenco degli alunni della classe
IX per la II sessione di verifiche |
27/05/09 |
informazione degli
alunni sui risultati ottenuti |
27/05/09 |
possibilità di
revisione dei risultati presso le unità
operative dell’Istituto dell’Educazione |
29/05/08 |
distribuzione degli
attestati agli alunni della VI classe |
15/06/08 |
distribuzione degli
attestati agli alunni della IX classe |
CALENDARIO
SCOLASTICO
DATA |
AVVENIMENTI, GIORNATE
LIBERE E VACANZE |
NOTE |
01/09 |
Inizio anno scolastico |
inizio ore 9.00 |
dal 27 ottobre al 31 ottobre
|
Vacanze autunnali |
|
dal
25 dicembre al 2 gennaio |
Vacanze di Natale e Capodanno |
|
31/01 |
Conclusione del primo semestre |
Scrutinio 28/01 |
sabato 8/02 |
Giornata della cultura slovena |
|
13 e 14 febbraio |
Giornate informative nelle
scuole medie |
|
dal 16 febbraio al 20 febbraio
|
Vacanze invernali |
per la nostra zona |
13/04 |
Lunedì dell’Angelo |
|
dal 27 aprile al 1 maggio |
Vacanze primaverili |
|
15/06 |
Conclusione dell’anno
scolastico per la classe IX (scrutinio 11/06) |
consegna delle pagelle (cl.
IX) |
dal 16 al 27 giugno |
Sessione d’esami per la classe
IX |
inizio ore 8.30 |
24.06 |
Conclusione dell’anno
scolastico per le classi I – VIII; consegna
delle pagelle e degli attestati |
scrutinio 18/06 |
dal 26 giugno
al 9 luglio |
I sessione d’esami per le
classi
I – VIII |
inizio ore 8.00 |
dal 18 al 31 agosto |
II sessione d’esami |
inizio ore 8.00 |
DISTRIBUZIONE SETTIMANALE DEL SERVIZIO DI
ACCOGLIENZA MATTUTINA classi I – IX
GIORNATA |
OPERATORE SCOLASTICO
DI RIFERIMENTO
(dalle ore 7.00 alle ore 8.00) |
lunedì |
entrata e spogliatoio
delle classi I – V:
ins. Marina Grbec |
entrata e spogliatoio
delle classi VI– IX:
il bidello Marko Antolović |
martedì |
mercoledì |
giovedì |
venerdì |
DISTRIBUZIONE SETTIMANALE DEL SERVIZIO
GIORNALIERO DI SORVEGLIANZA DEGLI INSEGNANTI
classi I – V
GIORNATA |
INSEGNANTE
DI RIFERIMENTO E DI SERVIZIO – dalle ore 9.35
alle ore 10.00 |
Lunedì |
Marina Grbec e le
insegnanti di classe |
Martedì |
Sandra Marchesan e
le insegnanti di classe |
Mercoledì |
Ana Chersicola e le
insegnanti di classe |
Giovedì |
Virna Zennaro e le
insegnanti di classe |
Venerdì |
Carmen Svettini
Krumenaker e le insegnanti di classe |
DISTRIBUZIONE SETTIMANALE DEL SERVIZIO
GIORNALIERO DI SORVEGLIANZA DEGLI INSEGNANTI
classi VI – IX
GIORNATA |
dalle ore 9.35
alle ore 10.00 |
dalle ore 13.15
alle ore 13.40 |
Lunedì |
Franca Cimador
Jelka Morato Vatovec |
Emerik Hodžić
Fulvia Grbac |
Martedì |
Paolo Soban
Maurel Marino |
Olivera Pajović
A. Božič Bianchini |
Mercoledì |
Nelfi Paliska
Emerik Hodžić |
Olivera Pajović
Fulvia Grbac |
Giovedì |
Maurel Marino
Guido Križman |
Jadranka Mittendorfer
Jelka Morato Vatovec |
Venerdì |
Paolo Soban
Jadranka Mittendorfer |
Helena Maglica Susman
Franca Cimador |
ATTIVITÀ CORALE
CORO |
CLASSI |
ORE SETT. |
INSEGNANTE |
I° gruppo |
I e II |
1 |
Eleonora Matijašić |
II° gruppo |
III, IV e V |
1 |
Eleonora Matijašić |
ARTI FIGURATIVE
SEZIONE |
CLASSI |
ORE SETT. |
INSEGNANTE |
I° gruppo |
IV, V e VI |
1 |
Fulvia Grbac |
II° gruppo |
VII, VIII e IX |
2 |
Fulvia Grbac |
ATTIVITÀ D’INTERESSE
Gli alunni possono scegliere fra le seguenti proposte:
SETTORE |
GRUPPO |
ore sett. |
MENTORE |
AREA SOCIO –
UMANISTICA |
Bottega del teatro
(IV – IX classe) |
2 |
F. Cimador |
Arti figurative
(I – III classe) |
2 |
F. Grbac |
AREA
SCIENTIFICO – SPORTIVA |
Gruppo d’informatica
(IV e V classe) |
1 |
E. Hodžić |
Ginnastica artistica
(I – VII classe) |
3 |
O. Pajović |
Acrobatica e salti dal
trampolino
(I – VII classe) |
3 |
O. Pajović |
Judo
(I – IX classe) |
2 |
I. Babič |
Minipallamano maschile e
femminile (I – V) |
2 + 2 |
M. Šolaja |
Ballo
(I – VIII classe) |
2 + 2 |
O. Pajović |
Nota: I gruppi verranno attivati se
le adesioni verranno considerate sufficienti. I gruppi
verranno organizzati secondo le richieste degli alunni,
tenendo
conto però del numero massimo previsto per ogni
attività.
PROGETTI
- Progetto europeo Comenius “You and me – we
are Europe”: attività interclasse e
interdisciplinare di scambi e di ricerca con una
scuola austriaca
- e una polacca; conoscenza di diverse realtà
sociali e culturale attraverso lo sviluppo di
temi sull’amicizia e sulla tolleranza
- Progetto nazionale: introduzione della
seconda lingua straniera in VII classe ( il
tedesco)
- Progetto scolastico “Cento parole in scena”:
progetto interdisciplinare finalizzato al
recupero dell’uso corrente della lingua italiana
attraverso la
- stesura di testi, la recitazione e la
creazione di sceneggiature e scenografie
- Stage di lingua sull’isola di Veglia:
incontro tra alunni di scuole slovene e
austriache di confine; conoscenza di diverse
realtà linguistiche e culturali;
- ricerca sul campo e studio della lingua
tedesca
- Incontro tra alunni della scuola di Arnfels
in Austria, di Šentilj nella zona di Maribor e
della Val Resia con presentazione dei propri
balli folcloristici
- Scambio interclasse con gli alunni della
Scuola Media Statale Michele Lessona di Venaria
Reale (Torino)
- Redazione del bollettino delle class dalla I
alla V classe delle ricerche in ambito al
progetto Comenius (coordinatrice Sandra
Marchesan)
- Preparazione di presentazioni multimediali,
di DVD e CD ( progetto Comenius)
- Redazione del giornalino scolastico dalla I
alla IX classe
CAMPI SCUOLA, INCONTRI e VIAGGI D’ISTRUZIONE
ATTIVITÀ |
LOCALITÀ |
PERIODO |
CLASSE |
COORDINA-TORE |
Campo scuola |
Mojstrana |
dal 23 al 27 febbraio |
V e VI |
O. Pajović |
Campo scuola |
Sv. Duh, Maribor |
dal 6 dal 10 ottobre |
VII, VIII e IX |
N. B. Battelli |
Campo scuola |
Collina italiana |
maggio |
I, II, III e IV |
C. S. Krume-naker |
Stage di lingua a Veglia |
isola di Veglia |
maggio |
VII- IX |
J. Mittendorfer |
Visita all'Immaginario
scientifico e al Museo
dell'Antartide * |
Trieste |
maggio |
VIII |
P. Soban |
Visita alla città di
Trieste, del castello di Miramare e dell'
acquario * |
Trieste |
maggio |
V |
M. Grbec |
Viaggio d’istruzione |
in Italia |
4 giorni in giugno |
IX |
O. Pajović |
Colonia estiva * |
Tarvisio |
11 giorni
in luglio |
VII |
E. Hodžić |
* organizzazione UI e UPT
PROGRAMMA
AGGIUNTIVO
ATTIVITÀ |
ESECU-TORI
|
LOCA-LITÀ
|
DATA |
COORDINA-TORE |
Giornata mondiale
dell’insegnante |
Insegnanti e operatori
scolastici |
Istituto |
6 ottobre |
S. Angelini |
I colori dell'autunno * |
IV |
Buie |
10 ottobre |
A. Chersicola |
Giornata dei defunti |
I – IX |
Scuola |
fine ottobre |
insegnanti capiclasse |
Spettacolo teatrale
de “Hansel e Gretel” |
Scuola materna
classi I – IX |
Palazzo Manzioli |
5 dicembre |
S. Marchesan
D. Zaro |
San Nicolò |
I – V |
Scuola |
8 dicembre |
M. Grbec |
Organizzazione del Mercatino
di Natale e vendita di biglietti augurali
|
I - IX |
Scuola |
dicembre |
E.Matijašić
A. Božič B.
I. Raschini |
Spettacolo natalizio
dell’Istituto |
Aquilone giallo
I – IX |
Istituto |
18 dicembre |
I. Raschini
N. B. Battelli
R. Colle |
Mostra dei lavori figurativi |
I – IX |
Istituto |
18 dicembre |
C. Svettini K.
F. Grbac
K. Kavšek |
Spettacolo natalizio |
Scuola materna
I – IX |
Palazzo Manzioli |
dicembre |
V. Zennaro
D. Zaro |
Arrivo di Babbo Natale |
I – III |
Scuola |
24 dicembre |
S. Marchesan |
Arrivo della Befana |
I – III |
Scuola |
8 gennaio |
Eleonora Matijašić |
Giornata della cultura |
I – IX |
Scuola e istitu-zioni
esterne |
9 febbraio |
J. M. Vatovec
A. Božič B. |
Appuntamento con la fantasia
* |
IV
VI - IX |
Istria |
primavera |
A. Chersicola
F. Cimador |
Carnevale |
I – IX |
Istituto |
24 febbraio |
A. Chersicola
H. M Susman
G. Kodarin |
Consegna dei riconoscimenti
per la lettura |
I – IX |
Scuola |
maggio |
C. Svettini K.
F. Cimador
J.M. Vatovec |
Mostra dei lavori figurativi |
Scuola materna
I – IX |
Palazzo Manzioli |
8 giugno |
F.a Grbac
I. Raschini
A. Šlosar |
“Vicini, vicini,… grandi e
piccini” |
Istituto |
Istituto |
9 giugno |
E.Matijašić
J. Mittendorfer
A. Klemenc |
Giornata dell’Istituto e
spettacolo |
Scuola materna
I – IX |
Istituto |
10 giugno |
S. Angelini |
Mostra dei lavori figurativi |
Scuola materna
I – IX |
Istituto |
10 ottobre |
A. Chersicola |
* organizzazione UI e UPT
CORSI, PROGRAMMI E PERCORSI DI LETTURA
ATTIVITÀ
|
LOCA-LITÀ
|
DATA |
CL. |
COORDI-NATORE |
Programma sportivo
Sole d’oro |
a scuola,
in natura |
durante l’anno |
I - III |
S. Marchesan |
Programma sportivo
Martin Krpan |
a scuola,
in natura |
durante l’anno |
IV- VI |
O. Pajović |
La magia delle parole * |
Fiume |
durante l’anno |
VI - IX |
F. Cimador |
Corso di nuoto |
S. Bernardino |
settembre |
I - III |
S. Marchesan |
Corso di sci |
Mojstrana |
febbraio |
V e VI |
O. Pajović |
Verifica delle competenze
nel nuoto |
Giusterna |
5/9/2008 |
VI |
O. Pajović |
Misurazioni per la
cartella sportiva |
a scuola |
aprile |
I - IX |
O. Pajović |
Corso di ciclismo |
a scuola,
in strada |
maggio |
V |
M. Grbec |
Riconoscimento al piccolo
lettore |
a scuola |
durante l’anno |
I - IX |
F. Cimador |
Riconoscimento in lingua
slovena “Bralna značka” |
a scuola |
durante l’anno |
I – IX |
J. M. Vatovec |
Riconoscimento in lingua
inglese “Epi Reading badge” |
a scuola |
durante l’anno |
IV – IX |
J. Mittendorfer |
CAP – programma di
prevenzione contro gli abusi |
a scuola |
durante l’anno |
III e IV |
N. B.Battelli |
* organizzazione UI e UPT
GARE, CONCORSI E COMPETIZIONI
ATTIVITA’ |
LIVELLO/data |
RESPONSABILE |
Gare di lingua
italiana |
regionale, internazionale |
Franca Cimador |
Gare CANKAR di
lingua slovena |
scolastico, regionale,
statale |
Jelka Morato Vatovec |
Gare di lingua
inglese (classe IX) |
scolastico, regionale,
statale |
Jadranka Mittendorfer |
Gare ŠTEFAN di
fisica |
scolastico, regionale,
statale |
Paolo Soban |
Gare VEGA di
matematica |
scolastico, regionale,
statale |
Emerik Hodžić |
Gare di
matematica “Canguro” |
scolastico |
Emerik Hodžić |
Gare PREGL di
chimica |
scolastico, regionale,
statale |
Paolo Soban |
Gare sportive
in diverse discipline con partecipazioni
singole e di squadra |
comunali, regionali,
nazionali, internazionali
(vedere calendario) |
Olivera Pajović |
Ex - tempore ad
Isola |
comunale |
Fulvia Grbac |
Ex - tempore
delle scuole dell’Istria e di Fiume |
settembre 2008, Cittanova |
Fulvia Grbac |
Ex - tempore
alle saline di Sicciole |
regionale |
Fulvia Grbac |
Concorso “Un
fiore per la mamma” dell’Edit di Fiume |
regionale, internazionale |
Marina Grbec |
Concorso
letterario e figurativo della CAN di Isola |
comunale |
Maurel Marino |
CALENDARIO DEGLI INCONTRI SPORTIVI
DATA |
DISCIPLINE
SPORTIVE |
CATEGORIA |
LIVELLO |
CAPO-GRUPPO
|
SCUOLE
ELEMENTARI IN SLOVENIA |
ottobre 2008 |
CORSA CAMPE-STRE |
IV- VIII cl. |
COMUNALE |
O. Pajović |
novembre
2008 |
CALCETTO |
V- VIII cl. (M) |
COMUNALE |
O. Pajović |
ottobre 2008 |
TRAMPO-LINO |
I-VIII (F) |
REG./SEM |
O. Pajović |
novembre
2008 |
PALLA-MANO |
V – VIII cl. (M) |
COMUNALE |
O. Pajović |
dicembre
2008 |
TENNIS TAVOLO |
V- VIII ( M+F) |
COMU-NALE |
O. Pajović |
dicembre
2008 |
ACROBA-TICA |
I-VIII (F) |
SEM./FIN.NAZ |
O. Pajović |
dicembre 2008 |
PALLA-VOLO |
V- VIII (F) |
COMUNALE |
O. Pajović |
marzo 2009 |
GINNA-STICA ARTISTICA |
I – VIII (F) |
COM./REG./
SEM./FIN. NAZ.. |
O. Pajović |
maggio 2009 |
ATLETICA |
V-VIII (F+M) |
REGIO-NALE |
O. Pajović |
durante l’anno scolastico |
MINI PALLA-MANO |
I - IV |
COMUNALE, REGIONALE |
M. Šolaja |
durante l’anno scolastico |
JUDO |
I - VII |
COM./REG./
SEM./FIN. NAZ. |
I. Babič |
durante l’anno scolastico |
GINNA-STICA ARTISTICA |
I - VII |
COM./REG.
SEM./FIN. NAZ. |
O. Pajović |
BALLO |
I - IX |
SCOLASTICO, COMUNALE |
O. Pajović |
CORSA CAMPESTRE |
V- VIII (M+F) |
REGIONALE |
O. Pajović |
TENNIS TAVOLO |
V- VIII (M+F) |
REGIONALE |
O. Pajović |
PALLA-VOLO |
V-VIII (F) |
REGIONALE |
O. Pajović |
CALCETTO |
V-VIII (M) |
REGIONALE |
O. Pajović |
CALCETTO e GREEN VOLLEY |
V-VIII (M+F)) |
REGIONALE |
O. Pajović |
ATLETICA |
V-VIII (F+M) |
REGIONALE |
O. Pajović |
GIORNATE INTERDISCIPLINARI
Nota: Le date potranno subire variazioni
per motivi organizzativi o a causa di avverse
condizioni del tempo.
Giornate culturali classi I – V
I classe |
II classe |
III classe |
IV classe |
V classe |
IL MUSICISTA
GIUSEPPE TARTINI
(16 settembre 2008), Eleonora Matijašić |
GIORNATA
DEDICATA ALLA CULTURA SLOVENA
(9 febbraio 2009), Adrijana Božič Bianchini |
PROGETTO
SCOLASTICO (22 ottobre 2009), Marina Grbec |
VISITA ALLA
CITTÀ DI LUBIANA
(7 maggio 2009), Sandra Marchesan |
VISITA ALLA
CITTÀ DI LUBIANA
(7 maggio 2009), Sandra Marchesan |
|
Giornate scientifiche classi I – V
I classe |
II classe |
III classe |
IV classe |
V classe |
PROGETTO SCOLASTICO (12 novembre 2008),
Virna Zennaro |
PROGETTO SCOLASTICO – visita alla casa
dell'anziano (gennaio 2009), Ana Chersicola |
VISITA ALLE GROTTE DI POSTUMIA (23 aprile
2009), Sandra Marchesan |
Giornate tecniche classi I – V
I classe |
II classe |
III classe |
IV classe |
V classe |
ADDOBBI NATALIZI (27
novembre 2009), Ilaria Raschini |
CAMPO SCUOLA IN MONTAGNA
(maggio 2009), Carmen Svettini Krumenaker |
LE CASE ALPINE (Mojstrana,
23 febbraio 2008) - campo scuola, Olivera
Pajović e Emerik Hodžić |
CAMPO SCUOLA IN MONTAGNA
(maggio 2009), Carmen Svettini Krumenaker |
IL PARCO NAZIONALE DEL
TRICORNO (Mojstrana, 27 febbraio 2008) -
campo scuola, Olivera Pajović e Paolo Soban
|
|
PROGETTO SCOLASTICO
(22 ottobre 2009), Marina Grbec |
Giornate sportive classi I – V
I , II, III e IV
classe |
V classe |
LABORATORI ACQUATICI (5
settembre 2008), Virna Zennaro |
GIOCHI SULLA
NEVE (30 gennaio 2009), Virna Zennaro |
SCI ALPINO
(Mojstrana, 24 febbraio 2009) - campo
scuola, Olivera Pajović e Helena Maglica
Susman |
CAMPO SCUOLA IN
MONTAGNA (maggio 2009), Carmen Svettini
Krumenaker |
SCI NORDICO
(Mojstrana, 25 febbraio 2009) - campo
scuola, Olivera Pajović e Fulvia Grbac |
MARCIA
CAMPESTRE (25 maggio 2009), Ana Chersicola |
MARCIA
CAMPESTRE (Mojstrana, 26 febbraio 2009) -
campo scuola, Olivera Pajović e Guido
Križman |
GITA IN BARCA (23 giugno
2009), Carmen Svettini Krumenaker |

Giornate culturali classi VI – IX
VI classe |
VII classe |
VIII classe |
IX classe |
PROGETTO SCOLASTICO “CENTO
PAROLE… IN SCENA”
(8 dicembre 2008), Franca Cimador |
GIORNATA DEDICATA ALLA CULTURA SLOVENA –
(13 febbraio 2009), Jelka Morato Vatovec |
GIORNATA A PORTE
APERTE
(9 giugno 2009 ), Jadranka Mittendorfer |
Giornate tecniche classi VI – IX
VI classe |
VII classe |
VIII classe |
IX classe |
ADDOBBI NATALIZI
(27 novembre 2008), Fulvia Grbac |
PROGETTO SCOLASTICO “CENTO
PAROLE… IN SCENA”
(14 ottobre 2008), Helena Maglica Susman |
PROGETTO SCOLASTICO “CENTO
PAROLE… IN SCENA”
(16 marzo 2008), Emerik Hodžić |
PROGETTO SCOLASTICO “CENTO
PAROLE… IN SCENA”
(28 maggio), Paolo Soban |
Giornate scientifiche classi VI – IX
VI classe |
VII classe |
VIII classe |
IX classe |
IL CIGLIONE CARSICO
(San Servolo, 22 ottobre 2008), Paolo Soban |
LE CASE ALPINE (Mojstrana,
23 febbraio 2008) - campo scuola, Olivera
Pajović e Emerik Hodžić |
IL BOSCO (Sv. Duh, 6
ottobre 2008), - campo scuola, Nerina
Bonassin Battelli e Franca Cimador |
IL PARCO
NAZIONALE DEL TRICORNO (Mojstrana, 27
febbraio 2008) - campo scuola, Olivera
Pajović e Paolo Soban |
LA CURA E L’ALIMENTAZIONE
DEGLI ANIMALI DELLA FATTORIA (Sv. Duh, 7
ottobre 2008), - campo scuola, Nerina
Bonassin Battelli e Helena Maglica Susman |
Giornate sportive classi VI – IX
VI classe |
VII classe |
VIII classe |
IX classe |
LABORATORIO DI
NUOTO – Giusterna,
(5 settembre 2008), Olivera Pajović |
SCI
ALPINO (Piancavallo, 30 gennaio 2009),
Olivera Pajović |
SCI ALPINO
(Mojstrana, 24 febbraio 2009) - campo
scuola, Olivera Pajović e Helena Maglica
Susman |
MARCIA CAMPESTRE (Sv. Duh, 8 ottobre
2008), - campo scuola, Nerina Bonassin
Battelli e Paolo Soban |
SCI NORDICO
(Mojstrana, 25 febbraio 2009) - campo
scuola, Olivera Pajović e Fulvia Grbac |
GIOCHI SPORTIVI (Sv. Duh, 9 ottobre 2008),
- campo scuola, Nerina Bonassin Battelli e
Guido Križman |
MARCIA
CAMPESTRE (Mojstrana, 26 febbraio 2009) -
campo scuola, Olivera Pajović e Guido
Križman |
EQUITAZIONE (Sv. Duh, 2009), - campo
scuola, Nerina Bonassin Battelli e Emerik
Hodžić |
GIORNATA INTERDISCIPLINARE – GLI SPORT
ACQUATICI (Isola, 23 giugno 2009), Olivera
Pajović |

ORGANIZZAZIONE DEGLI ALUNNI
Gli alunni espongono e realizzano i propri desideri
e necessità attraverso le comunità di classe. Ogni
comunità di classe elegge due rappresentati
che
entrano a far parte della comunità scolastica. L’organo
esecutivo di questa comunità è il Parlamento
scolastico. L’argomento che il
Parlamento scolastico
tratterà quest’anno è “L’amore e la sessualità”.

La coordinatrice delle attività della Comunità
scolastica è Simona Angelini. La coordinatrice delle
attività del Parlamento scolastico è
Nerina Bonassin
Battelli.
COLLOQUI MENSILI DEL CAPOCLASSE CON I GENITORI
Ogni secondo lunedì del mese
dalle ore 17.00 alle ore
18.00.
13 ottobre |
9 febbraio |
10 novembre |
9 marzo |
8 dicembre |
13 aprile |
12 gennaio |
11 maggio |
RICEVIMENTO DEI GENITORI
Gli insegnanti saranno a disposizione dei genitori
per i colloqui individuali secondo un orario
concordato.
Gli insegnanti riceveranno i genitori con preavviso in segreteria o in seguito a chiamata del docente
in sala insegnanti nell’intervallo di tempo
dalle 9.40 alle 9.55 e
dalle 13.15 alle 13.40.
al tel. 662 52 45.
n° |
INSEGNANTE |
ORARIO |
1 |
C. Svettini
Krumenaker |
venerdì, 8.50 - 9.35 |
2 |
S. Marchesan |
martedì,10.45 – 11.35 |
3 |
V. Zennaro |
martedì,10.00 – 10.45 |
4 |
A. Chersicola |
lunedì, 10.45 – 11.35 |
5 |
M. Grbec |
giovedì, 10.45 – 11.35 |
6 |
F. Cimador |
martedì, 10.45 – 11.35 |
7 |
M. Maurel |
lunedì, 10.00 – 10.45 |
8 |
J.Morato
Vatovec |
giovedì, 11.40 – 12.25 |
9 |
A. Božič
Bianchini |
venerdì, 10.00 – 10.45 |
10 |
J. Mittendorfer |
mercoledì, 11.35 –12.25 |
11 |
E. Hodžić |
venerdì, 11.35 –12.25 |
12 |
F. Grbac |
lunedì, 12.25 –13.15 |
13 |
N. Paliska |
mercoledì, 13.15 – 14.00 |
14 |
H. Maglica
Susman |
martedì, 13.15 – 14.00 |
15 |
G. Križman |
giovedì, 12.25 –13.15 |
16 |
P. Soban |
mercoledì, 12.25 –13.15 |
17 |
O. Pajović |
lunedì, 10.00 – 10.45 |
18 |
E. Matijašić |
venerdì, 10.45 – 11.35 |
19 |
I. Raschini |
giovedì,11.35 –12.25 |
RICEVIMENTO DEGLI ALUNNI
Si dispone questa attività a vantaggio degli
alunni, che potranno avere degli incontri
con tutti gli insegnanti della loro classe e non
solo
con il capoclasse. L’orario del ricevimento degli insegnanti viene
concordato assieme agli alunni.
RIUNIONI DEI GENITORI
CLASSI |
PERIODO |
ARGOMENTO |
I - IX |
11/9/2008 |
Riunione
collegiale: informazioni generali, la
legislazione scolastica, nomina dei
rappresentanti nel Consiglio dei genitori |
I – IX |
novembre |
Il Piano
educativo |
I – IX |
durante l’anno |
Il programma
obbligatorio e aggiuntivo (i campi scuola,
il corso di nuoto, il corso di ciclismo,…) |
VI e IX |
febbraio |
Le verifiche
nazionali |
I - IX |
durante l’anno |
La vita
scolastica: problemi, proposte ed iniziative |
I - IX |
giugno |
Conclusione
dell’anno scolastico |
|