SCUOLA
ELEMENTARE DANTE ALIGHIERI OSNOVNA ŠOLA





Via Rivoluzione d’ottobre
10, 6310 Isola
telefono della SEGRETERIA: 05/662 52 40
telefono della PRESIDENZA: 05/662 52 41
telefono della SCUOLA MATERNA: 05/662 52 46
telefono della CONSULENZA SCOLASTICA: 05/66252 44
telefono della BIBLIOTECA: 05/662 52 48
telefono della SALA INSEGNANTI: 05/662 52 45
fax della SEGRETERIA: 05/662 52 50
e-mail: se.alighieri-is@guest.arnes.si
sito internet: www.o-dalighieri.kp.edus.si
www.can-is.si
c/c:01240-603065360 / Codice fiscale: 88215857
L'Istituto Scuola elementare Dante Alighieri
ha come fondatori la Comunità
autogestita della nazionalità italiana di Isola e il Comune di Isola,
svolge attività educativa, istruttiva e di assistenza in armonia con la
legislazione scolastica della Repubblica di Slovenia e comprende la Scuola materna L'Aquilone
e la scuola elementare novennale. L'Istituto offre i propri servizi in
un contesto socioculturale multilingue e multiculturale e fa riferimento alla
lingua e alla cultura italiane usando italiano nell'insegnamento e nei
rapporti tra fruitori ed esecutori. Nell'anno scolastico 2000/2001 la scuola
elementare ha messo in atto a titolo sperimentale la Riforma della scuola in
Slovenia anticipando l'iscrizione dei bambini a sei anni in previsione della
durata di nove anni della scuola di base. Accanto ad un programma
obbligatorio, la scuola elementare offre dei percorsi facoltativi, quali due
ore settimanali di attività di interesse per classe, un corso di lingua
inglese per le classi terza e quarta, corsi di alfabetizzazione al computer
per gli alunni delle classi dalla quarta all'ottava, un corso di nuoto per gli
alunni delle prime tre classi, un corso di guida della bicicletta e un corso
di sci per gli alunni della quarta e della quinta classe.
Il programma dell'offerta formativa prevede l'insegnamento suppletivo per i
più deboli, l'insegnamento complementare e il soggiorno prolungato per gli
alunni bisognosi di assistenza e di aiuto nello studio nelle prime ore
pomeridiane. Forme di aiuto individuale nello studio sono organizzate in casi
di difficoltà specifiche di apprendimento. Tale attività è coordinata dalla
consulenza scolastica che si avvale di esperti.